Proseguono anche per l’anno 2022/2023 i corsi di lingua giapponese.
Docenti: Prof.sse Tamayo Muto, Asuka Ozumi, Rie Takei, Kazuyo Nonoda
LINGUA GIAPPONESE – Livello base
Orario: lunedì, ore 18.30-20.00 – Inizio lezioni: 17 ottobre 2022
Erogato in presenza presso l’ITC Sommeiller di c.so Duca degli Abruzzi, 20 – Torino
Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire nozioni basilari della lingua giapponese e sviluppare equamente le abilità linguistiche di lettura, scrittura, ascolto e produzione orale.
I soci potranno imparare a leggere e scrivere hiragana, katakana e i kanji elementari in modo tale da poter affrontare testi semplici e potranno acquisire strutture grammaticali tali da poter sostenere una conversazione semplice.
Le lezioni avranno un orientamento pratico ed è richiesta la partecipazione attiva dei frequentanti.
Il libro di testo utilizzato dall’anno 2022/2023 è:
E. Bonno, Y. Ikeda, K. Tokashiki, Y. Ohno, Genki 1 textbook: an Integrated Course in Elementary Japanese, The Japan Time Publishing, terza edizione. Per i soci è possibile valutare l’acquisto tramite CeSAO.
Inoltre nel corso dell’anno la docente fornirà il materiale didattico supplementare.
Il corso affronterà i seguenti argomenti: alfabeto sillabico hiragana e katakana; kanji di base; forme di saluto; dimostrativi; numeri; ore, giorni, date; principali forme verbali; predicato nominale; predicato verbale; verbi: forma gentile V+masu, forma piana, tempo verbale non passato, tempo verbale passato, forma -te, forma progressiva e risultativa -teiru, forma interrogativa e negativa, verbi di esistenza (iru e aru), verbi di movimento, esortativo; particelle grammaticali (wa, ga, o, ni, e, de, kara ecc.); aggettivi -i e aggettivi -na in forma attributiva e predicativa nei tempi non passato e passato; classificatori; proposizioni coordinate con predicato verbale; coordinazione tra aggettivi; richieste di permesso – espressioni di divieto.
Quota di partecipazione (compresa la quota associativa): 350 €
LINGUA GIAPPONESE – Livello intermedio
Orario: mercoledì, ore 18.30-20.00 – Inizio lezioni: 19 ottobre 2022
Erogato in presenza presso l’ITC Sommeiller di c.so Duca degli Abruzzi, 20 – Torino
Il corso si prefigge l’obiettivo di approfondire le strutture grammaticali della lingua giapponese e sviluppare equamente le abilità linguistiche di lettura, scrittura, ascolto e produzione orale, in modo tale da poter affrontare una conversazione di livello quotidiano e leggere testi semplici.
Le lezioni avranno un orientamento pratico ed è richiesta la partecipazione attiva dei soci.
Il libro di testo utilizzato dall’anno 2022/2023 è:
E. Bonno, Y. Ikeda, K. Tokashiki, Y. Ohno, Genki 1 textbook: an Integrated Course in Elementary Japanese, The Japan Time Publishing, terza edizione, ultimi capitoli.
Nel corso dell’anno si passerà al secondo volume della stessa collana: E. Bonno, Y. Ikeda, K. Tokashiki, Y. Ohno, Genki 2 textbook: an Integrated Course in Elementary Japanese, The Japan Time Publishing, terza edizione.
Per i soci è possibile valutare l’acquisto tramite CeSAO.
Il corso affronterà i seguenti argomenti: kanji di base; verbi; gli usi della forma in te: V – te iru / V – te iku / V – te kuru / V – te miru; possibilità: kamo shirenai; volitivo; volontà / intenzione, obbligo, divieto, permesso, consiglio; potenziale; dare (ageru, kureru e yaru) e ricevere (morau); esperienza; condizionale: tara; discorso diretto e indiretto; proposizioni avverbiali; proposizioni temporali; proposizioni causali; proposizioni finali; proposizioni coordinate; comparativo e superlativo; particelle grammaticali.
Quota di partecipazione (compresa la quota associativa): 350€
LINGUA GIAPPONESE – Livello avanzato
Orario: giovedì, ore 18.30-20.00 – Inizio lezioni: 20 ottobre 2022
Erogato in presenza presso l’ITC Sommeiller di c.so Duca degli Abruzzi, 20 – Torino
Il corso è rivolto ai soci che abbiano già seguito un percorso formativo relativo alla lingua giapponese (corso base e intermedio) e vogliano acquistare ulteriori abilità che permettano loro di affrontare una conversazione di livello avanzato e leggere testi complessi. Ai partecipanti è richiesto l’acquisto del libro di testo (S. De Maio, C. Negri, J. Oue (a cura di), Corso di lingua giapponese, vol. 3, Hoepli), mentre nel corso dell’anno la docente fornirà il materiale didattico supplementare, compresi audiovisivi.
Quota di partecipazione (compresa la quota associativa): 350 €
Per ulteriori informazioni ed adesioni: info@cesao.it.